Archivio

Portolano

Alexandre Roccoli, coreografo francese figlio di minatori di origine italiana, presenta in anteprima italiana il progetto Longing – Weaver, traduzione in immagini, suono e danza del gesto operaio, dove la ripetizione svincola la gestualità dalla sua destinazione al lavoro. Perché la danza come espressione? Sono cresciuto in un mondo in >…

Mostra, convegno, festival, evento, Sensibile comune. Le opere vive volutamente sfugge al senso consolidato di ciascuno di questi termini e cerca di collocarsi su un terreno ulteriore, fatto di sovrapposizioni e di interstizi poco frequentati, lì dove probabilmente ci stanno portando le forme del sapere e le pratiche contemporanee. La >…

Riprendiamo da EuroNomade la lettera invita da Mario Tronti in occasione della giornata di studio su Operai e capitale organizzata all’Università Paris X Nanterre l’11 giugno 2016. Cari compagni, grazie per questa memoria di un ormai antico evento. Cinquanta anni, mezzo secolo, questa è la distanza da allora. È tanto >…

Pubblichiamo dall’archivio personale di Mario Tronti, con il consenso dell’autore, una lettera all’editore Giulio Einaudi. Roma, 16 gennaio1966 Al dott. Giulio Einaudi Egregio dottore, nell’attesa di una risposta di merito sul mio manoscritto, nuove idee sono naturalmente maturate. Non è escluso che possano proprio esse risolvere possibili difficoltà di pubblicazione. >…

Pubblichiamo la stroncatura del libro di Mario Tronti uscita all’epoca su «Rinascita» (n.12 – 1967, pp. 33 e 34). L’autore, Adalberto Minucci (1932 – 2012), è stato un dirigente politico, tra i più stretti collaboratori di Enrico Berlinguer, deputato e senatore del PCI, ha diretto «Rinascita», prestigiosa rivista fondata nel >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03