Se considerassimo il sesso e il genere come semplici elementi della sessualità e dell’identità soggettiva, credo faremmo un errore grossolano. Ma è l’errore in cui molti di noi cadono volentieri. Anche molti di noi psicoanalisti, aggiungerei. Sappiamo che in ogni cultura e in ogni tempo l’eteronormatività è coesistita con forme >…