Nell’articolo precedente siamo arrivati a definire l’infrastruttura della nuova istituzione di ricerca, composta da: il sistema dell’identità variabile tramite cui tutti gli attori (umani, non umani, computazionali, ambientali, territoriali, legali, sconosciuti, temporanei, transitivi, i loro raggruppamenti e combinazioni) si possono esprimere e posizionare nell’azione performativa del ricercare, del conoscere e >…