L'Ouverture

Marta-Roberti-here-si-an-elephant-in-the-room-2013
Marta Roberti, There is an elephant in the room (2013).

Ironici mondi malinconici: La diserzione come resistenza, Sylvia Plath e l’atto creativo, la fine del mondo che non smette di finire.

Vicinelli_1 ok
Patrizia Vicinelli e Alberto Grifi in un fotogramma dal film « In viaggio con Patrizia» di Alberto Grifi, 1966/1967-2007. Courtesy of Associazione culturale Alberto Grifi.

Il libro di Annalisa Sacchi «Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979)», appena pubblicato dalla Marsilio nella collana Incommon, ricostruisce, attraverso archivi dispersi, minori, dimenticati, la vita postuma della scena performativa di due decenni che hanno cambiato quello che si credeva possibile per l’arte, e quindi per la vita. In questo Focus proponiamo un estratto del >…

job 996 AV16 Claire Fontaine at Vane
Claire Fontaine, MECW (Karl Marx Frederick Engels Collected Works brickbats), 2016.

le sudate carte

I libri dell’OperaViva

Sul piacere che manca

Etica del desiderio e spirito del capitalismo

Contro l’asservimento del desiderio, per una gioia dell’esistenza.

Lo spettatore emancipato

di Jacques Rancière

Una comunità emancipata è una comunità di cantastorie e di traduttori.

Gli indesiderati

di Fabrizio Ferraro e Valerio Calandro

Benjamin si lancia verso le vette dei Pirenei, spinto soltanto dal disperato desiderio di salvare i suoi scritti, per lui più preziosi della vita.

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03