L’iguana di Anna Maria Ortese è un cantico delle transizioni di fase: entità che sembrano strenuamente radicate in certe forme sostanziali – quelle che per Leibniz giustificano l’unità temporale e l’identità transtemporale delle sostanze – attraversano un continuum di impercettibili stati di variazione, al cui termine si trovano trasformate in >…