Tomaso Binga, Cristina Casero, Elena Di Raddo, Paola Mattioli, Libera Mazzoleni, Anna Oberto, Raffaella Perna
L’altra misura
Arte e femminismo negli anni Settanta

Tomaso Binga, Amore II, 1976, tecnica mista, cm 30x24
Corpi, parole, immagini (di sé, di altre donne), mezzi e strumenti per dare visibilità ai primi, un altro senso alle seconde, ripensare le terze. Lo hanno fatto le donne coi movimenti delle donne animando una rivolta chiamata «femminismo». Lo hanno fatto anche le artiste della mostra L’altra misura: arte e femminismo negli anni Settanta. Tra le pratiche dei femminismi e le pratiche artistiche obiettivi comuni e percorsi intrecciati: un grande cantiere della sperimentazione estetica e politica, per costruirsi dei corpi votati ad altro che al dominio.