Archivio

Aura

Quando sui social hanno cominciato a circolare le prime immagini della campagna di promozione del Fertility Day, l’impressione è stata quella di trovarsi di fronte a un fake. L’ennesima riuscita parodia prodotta dall’intelligenza collettiva: una paradossale battaglia per l’incremento delle nascite, in cui una grafica rozza ma vagamente credibile illustrava >…

La casa dell’Architettura di Roma, all’ex acquario comunale, ha ospitato fino al 26 luglio una interessante personale di Iginio De Luca, ExPatrie a cura di Giorgio de Finis, sulla vita degli abitanti di Metropoliz, spazio occupato dell’ex salumificio Fiorucci al numero 913 di via Prenestina. La mostra è costituita da >…

Gli anni Settanta hanno rappresentato un momento formidabile dal punto di vista dell’autocoscienza della condizione della donna e delle sue possibilità di riscatto nella società civile e intellettuale. Nel mondo della cultura si è sentito il bisogno da parte delle donne di favorire progetti condivisi, partecipati, abbracciando quindi la pratica >…

Libera Mazzoleni – Una volta comprese le ragioni del mio rifiuto di una visione dell’arte idealistico- formale puramente estetizzante, non mi rimaneva che ricominciare daccapo, il che significava partire semplicemente dall’esistenza, cioè da me, dal mio sentimento di fragilità e di interesse per il mondo.  Libera Mazzoleni è nata a >…

È da qualche giorno in libreria il saggio «Il progetto dell’autonomia. Politica e architettura dentro e contro il capitalismo» (Quodlibet, 2016). Per l’occasione abbiamo posto alcune domande all’autore Pier Vittorio Aureli, architetto e docente presso l’Architectural Association di Londra.   1. Autonomia è una parola importante nel tuo libro, fin >…

In anni recenti, gli apporti concettuali dell’operaismo e del marxismo autonomo italiano (anche nella sua declinazione femminista) sono stati utilizzati dagli storici dell’arte e dell’architettura che lavorano nel mondo anglofono. Alcuni studi si sono limitati a connessioni grossolane che rivelano soprattutto la fretta di allinearsi con quella che appare come >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03