Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica presso l’Università degli studi di Salerno. Attualmente è docente di Storia dell’arte nella Scuola secondaria di II grado. Ha pubblicato le monografie Hans Haacke. Il contesto politico come materiale (Plectica, 2010), La contestazione dell’arte (Phoebus Edizioni, 2013, poi Iod Edizioni, 2015), La radicalità dell’avanguardia (Ombre Corte, 2017), La cooperazione dell’arte (Iod Edizioni, 2020), La critica istituzionale. Il nome e la cosa (Ombre Corte, 2022); le raccolte di racconti Sogniloqui (Iod Edizioni, 2018), Morfeologie (Iod Edizioni, 2019); i romanzi Sertuccio (Iod Edizioni, 2020), Scatolone scolastico (Campanotto Editore, 2025); le raccolte di poesie Alienità (Divinafollia, 2019), Terrestri d’adozione (Edizioni Progetto Cultura, 2021), Sciogliete le rime (Campanotto Editore, 2023). Ha curato i volumi Contro l’infelicità. L’Internazionale Situazionista e la sua attualità (Ombre Corte, 2014) e Religione/arte/rivoluzione (Massari Editore, 2020). Collabora stabilmente con le riviste «Frequenze Poetiche», «Segno», «OperaViva Magazine».