Archivio

Portolano

Dal 18 al 22 gennaio 2017 si terrà C17 – la Conferenza di Roma sul Comunismo. Pubblichiamo qui il testo di presentazione del convegno che si terrà a Esc – Atelier Autogestito e alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, invitandovi a visitare per tutte le informazioni il sito www.communism17.org >…

Dal 14 al 22 gennaio alla Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea di Roma, in occasione del convegno internazionale C17 – Rome Conference on Communism (18-22 gennaio), si terrà Sensibile comune. Le opere vive, una mostra/evento a cura di Ilaria Bussoni, Nicolas Martino, Cesare Pietroiusti. Con questo Focus presentiamo l’iniziativa >…

1. Una poetica del comune  Nella prefazione all’edizione italiana del Manifesto del partito comunista del 1893 Engels scrive: «Il chiudersi del medioevo feudale, l’aprirsi dell’era capitalista moderna sono contrassegnati da una figura gigantesca: quella di un italiano, Dante, al tempo stesso l’ultimo poeta del medioevo e il primo poeta moderno. >…

Si dice che l’avanguardia, ellittica e problematica per definizione, abbia mimato (e non denunciato) la modernità capitalistica e il suo regime rappresentativo. E questo a differenza di quanto avveniva nel fronte comune della retrovia sovietica rivoluzionaria  È possibile parlare di un «Modernismo socialista» (rimasto periferico, clandestino, meno visibile) capace di >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03