Archivio

Filosofia

Nel fosco fin del secolo morente, insieme a Paolo Virno e al caro Benedetto Vecchi, tenevamo una rubrichetta sul «manifesto» con pezzi di varia natura. Mi è tornato in mente questo, che ripubblico, dal momento che, oltre a essermi rotto le palle, come tutti, con le esequie di Ratzinger e >…

Pubblichiamo un’anticipazione dell’introduzione al secondo numero dell’Almanacco di Filosofia e Politica (Quodlibet, 2020). Questo secondo volume prosegue la ricerca inaugurata nel primo numero, cercando nella categoria di istituzione una via di uscita alla crisi del pensiero dell’immanenza. I contenuti sono organizzati in tre sezioni. La prima raccoglie i saggi di >…

Pubblichiamo qui, in versione ridotta, uno scambio tra Roberto Esposito e Toni Negri. Il dibattito si è tenuto in occasione del primo Festival di DeriveApprodi (25-27 novembre 2016) e si trova oggi raccolto, in versione integrale, nel volume Effetto Italian Thought (a cura di Enrica Lisciani-Petrini e Giusi Strummiello, Quodlibet, >…

L’articolo di Barbara Carnevali)? Non esattamente. Oggetto della polemica è questa parola: Theory. Non solo l’Italian Theory – che tra l’altro è stata di recente al centro di un’ampia e diffusa valutazione, cui non si sono sottratti i principali sostenitori di quel programma – ma proprio la Theory in generale. >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03