Archivio

Performance

Performance, materia, affetti (Bulzoni, 2021) è un testo di Ilenia Caleo che si configura come una «cartografia femminista». Questo consente immediatamente di mettere a fuoco due punti rilevanti: come la modalità cartografica del pensiero si contrappone alla decalcomania e apre a connessioni inedite; il ruolo giocato dal posizionamento femminista nella >…

Nell’ambito della Biennale di Architettura di Venezia, Escuela Moderna/Ateneo Libertario e Voice Over hanno presentato il sesto numero della rivista in Biennale Sessions: titolo Voice Over Exhibitions! L’appuntamento si è tenuto sabato 23 ottobre 2021, nella Sala D’Armi all’Arsenale, ospite d’eccezione Vicente Todolì, art director della Fondazione Hangar Bicocca. La >…

In occasione dell’uscita del libro In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979) per b-r-u-n-o editore, pubblichiamo la prefazione delle curatrici. Il volume interroga la scena del lungo Sessantotto in Italia all’incrocio tra sperimentazioni artistiche e politiche dei movimenti, alla ricerca di questioni che ancora assediano e turbano il >…

Saliamo sul ring e rappresentiamo l’odio degli altri Floyd Patterson Propongo di inserire nel novero delle forme della vita pratica contemporanea un candidato meno nobile: il mondo atletico con i suoi gesti innovativi e la sua capacità di produrre storie  Secondo Hannah Arendt, al giorno d’oggi la praxis troverebbe espressione >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03