Archivio

Hopefulmonsters

Il testo «Utopia e progetto» è tratto da una relazione che l’autore ha tenuto nel maggio del 1974 presso la sede dell’Associazione Disegno Industriale di Milano su richiesta del Comitato ricerca e studio. Originariamente pubblicato in «Quaderni del Progetto», I, 1974, pp. 59-79, poi in in L. Ferrari Bravo, Dal fordismo alla globalizzazione. >…

Nella sua riflessione più recente, Mario Tronti non dedica che un’attenzione marginale alle nuove forme del capitalismo e, di conseguenza, alle nuove forme di sfruttamento e di soggettivazione che ne scaturiscono – è un aspetto, questo, che spesso gli è stato fatto presente. Insomma, dopo la stagione del primo operaismo, >…

La raccolta di discorsi di papa Francesco curata da Alessandro Santagata sorprende chiunque per mestiere sia abituato ad analizzare i discorsi dei pontefici romani che hanno preceduto Bergoglio sul soglio di Pietro. Stupisce, in particolare, per l’assenza di concessioni a un’antropologia negativa ben radicata nella tradizione cristiana occidentale (si pensi >…

Luogo: un paese dell’Europa mediterranea in lenta ripresa economica. L’azione si muove tra due zone periferiche, che chiameremo: Sanremo e Macerata. Dramatis Personae: un grande evento popolare, un attore, un monologo tratto da un testo di un drammaturgo contemporaneo, un fascista che spara, sei migranti di origine africana senza nome. >…

L’intervento è stato discusso al convegno internazionale Penser l’émancipation (13-16 settembre 2017, Université Paris 8 – Saint Denis), ed è stato tradotto dal francese da Federico Zappino. Le riflessioni che seguono sono venute costruendosi collettivamente, a partire dalle mie esperienze nell’attivismo, nonché dal confronto con altr* compagn*, in Francia e >…

Pubblichiamo qui il documento scritto dal collettivo C17 come sintesi e prosecuzione dei lavori della Conferenza di Roma sul comunismo (18-22 gennaio 2017). 1.Spettro Dove è al potere il Partito Comunista, il comunismo è scomparso da un pezzo. Vigono mercato e sfruttamento, ma senza parlamenti e libera opinione. Il comunismo >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03