Archivio

Arte Contemporanea

«Questo, è un sogno», così il nome della mostra alla Von Buren Contemporary, a cura di Marta Spanò, che ha abitato via Giulia tra fine e inizio anno. L’esergo è di Italo Calvino e rammenta una regola dello sguardo: «l’occhio non vede figure di cose che significano altre cose». Particolarmente >…

Fino al 20 novembre è allestita, presso la Galleria Ex Elettrofonica (Vicolo Sant’Onofrio 10, Roma), la mostra personale di Guendalina Salini dal titolo «Parade». Per l’allestimento l’artista ha trasformato gli spazi della galleria in una caverna primordiale, rielaborando in chiave contemporanea le famose Grotte de Lascaux. Per l’occasione, oltre a >…

Non ha mai mentito quando ci diceva della sua vita su Marte. David Bowie, protagonista del documentario a lui dedicato, esplode in una libertà extratterestre durante lo scandito lisergico di Moonage Daydream, in giro da settembre come fosse il suo tour postumo, l’ancora vivo, il sempre vivo di quella voce >…

Tra i mitologemi della strana forma di vita che viene detta «moderna» sta la distinzione – di ordine morale prima che pratico – tra la parola e la cosa. Una distinzione che fa del solecismo un peccato mortale, una turpe compromissione con la magia, la quale – spiega chi ne >…

Performance, materia, affetti (Bulzoni, 2021) è un testo di Ilenia Caleo che si configura come una «cartografia femminista». Questo consente immediatamente di mettere a fuoco due punti rilevanti: come la modalità cartografica del pensiero si contrappone alla decalcomania e apre a connessioni inedite; il ruolo giocato dal posizionamento femminista nella >…

La Palestine Heirloom Seed Library è un archivio di sementi, ideato da Vivien Sansour, per salvaguardare antiche varietà minacciate di estinzione. Artista, attivista e antropologa, dagli Stati Uniti dove si era trasferita con la famiglia, è tornata in Palestina, dove da diversi anni ricerca e raccoglie sementi che stanno scomparendo, >…

Dei posti sono delle soglie, oltre le quali si abitano nuove proporzioni, una diversa armonia, una certa profondità. Sono i wonderland in cui inciampiamo per fare della caduta la sovversione di un pensiero addormentato. A volte questi mondi sono spazi, altre sono opere, film, la traccia di una canzone, il >…

Mostro orrendo, difforme e smisurato, Che avea come una grotta oscura in fronte In vece d’occhio, e per bastone un pino, Onde i passi fermava Virgilio, Eineide, libro III, 1039-1042  Questo testo è parte di Costruzioni Fantastiche, spazio laboratoriale di ricerca, all’interno del progetto Diverse Visioni 2019/2020 di Blitz, realizzato >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03