Archivio

Portolano

Martedì 20 ottobre, alla Fondazione Pastificio Cerere, si inaugura There Is an Elephant in the Room, mostra personale di Marta Roberti, a cura di Manuela Pacella. La mostra sarà allestita presso lo Spazio Molini, ricavato dal recupero dell’antico mulino del Pastificio Cerere, e resterà aperta al pubblico dal 20 fino al 30 novembre >…

Il cinema può essere semplice, l’amore anche tragico può essere leggero. Questo in sintesi il segreto di Undine. Un amore per sempre, un film di Christian Petzold, uno dei migliori cineasti tedeschi contemporanei, già regista sorprendente con, Il segreto del suo volto e La donna dello scrittore. Un film che >…

Nell’articolo precedente siamo arrivati a definire l’infrastruttura della nuova istituzione di ricerca, composta da: il sistema dell’identità variabile tramite cui tutti gli attori (umani, non umani, computazionali, ambientali, territoriali, legali, sconosciuti, temporanei, transitivi, i loro raggruppamenti e combinazioni) si possono esprimere e posizionare nell’azione performativa del ricercare, del conoscere e >…

Non possiamo usare la lavagna del bello e del brutto per parlare di Miss Marx, sorprendente lavoro di Susanna Nicchiarelli, Coppa Volpi a Venezia per l’interpretazione femminile. Come per il potente film dedicato all’ultimo anno della icona dei Velvet Underground, Nico, 1988, anche qui si indaga dentro la vita di >…

Pubblichiamo un estratto dall’ultimo libro di Judith Butler, La forza della nonviolenza, da oggi in libreria, nella traduzione di Federico Zappino per Nottetempo. Ringraziamo l’autrice, il curatore e l’editore per l’anteprima. Viviamo in un tempo di grandi atrocità e di morti insensate, che fanno sorgere rilevanti questioni etiche e politiche. >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03