L'Ouverture

Welcome-Wanderer-24H-89
Matteo Nasini, Welcome Wanderer (2021) - Courtesy l'artista.

Questo focus , a cura di Viviana Vacca e Ludovica Fales, è nato nell’ambito delle riflessioni scaturite dal laboratorio di realtà virtuale di Other Spaces organizzato con Red Shoes Educational – che quest’anno avrà una seconda edizione dal 17 al 19 giugno a Prato in partenariato con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Premio Solinas, Festival dei Popoli e in >…

job 996 AV16 Claire Fontaine at Vane
Claire Fontaine, MECW (Karl Marx Frederick Engels Collected Works brickbats), 2016.

Recentemente è stato pubblicato il libro di Marco Scotini «L’inarchiviabile. L’archivio contro la storia» (Meltemi, 2023), che sarà presentato martedì 23 presso il Campus NABA (ore 18.30, Via Ostiense 92 Roma). Con Scotini interverranno Nicolas Martino, Marcelo Expósito, Carla Subrizi, Silvia Simoncelli. Un testo dedicato a un tema, quello dell’archivio, >…

Nella collana « Culture radicali» (a cura del Gruppo Ippolita) delle edizioni Meltemi, è appena uscito il saggio «Riot Sciopero Riot. Una nuova epoca di rivolte» di Joshua Clover  (traduzione di Lorenzo Mari e postfazione di Into the Black Box). Secondo l’autore  la lotta del popolo contro lo stato è >…

Il nuovo documentario di Andrea Gropplero e Gianfranco Pannone «Ok Boomer» è stato presentato in anteprima al Torino Film Festival, e poi al Nuovo Sacher di Roma e alla Cineteca di Bologna, insieme a Franco Berardi Bifo e Stefano Bonaga. *** Non poteva che debuttare al Nuovo Sacher Ok Boomer, >…

A un anno dalla morte di Liana Borghi, attivista e teorica di primo piano del femminismo lesbico e queer, la casa editrice Fandango ne ricorda la figura, l’opera e il pensiero – un pensiero inquieto, aperto e in divenire – con Tessiture. Il pensiero fertile di Liana Borghi, un libro >…

Nel fosco fin del secolo morente, insieme a Paolo Virno e al caro Benedetto Vecchi, tenevamo una rubrichetta sul «manifesto» con pezzi di varia natura. Mi è tornato in mente questo, che ripubblico, dal momento che, oltre a essermi rotto le palle, come tutti, con le esequie di Ratzinger e >…

le sudate carte

I libri dell’OperaViva

Sul piacere che manca

Etica del desiderio e spirito del capitalismo

Contro l’asservimento del desiderio, per una gioia dell’esistenza.

Lo spettatore emancipato

di Jacques Rancière

Una comunità emancipata è una comunità di cantastorie e di traduttori.

Gli indesiderati

di Fabrizio Ferraro e Valerio Calandro

Benjamin si lancia verso le vette dei Pirenei, spinto soltanto dal disperato desiderio di salvare i suoi scritti, per lui più preziosi della vita.

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03