Archivio

Hopefulmonsters

La capacità degli uomini di astrarre dalla natura cui pure appartengono in quanto individui corporei è la capacità dell’emancipazione. H-J Krahl   L’ipotesi che guida questo testo è che si possano individuare alcune linee di continuità tra il pensiero di Raniero Panzieri e quello di Hans-Jürgen Krahl. La riflessione teorico-politica >…

Il contesto del DAMS Quest’anno ricorre il cinquantenario dello storico Dams di Bologna, fondato da un’idea del grecista Benedetto Marzullo. Nel corso di Laurea di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo insegnarono docenti come Piero Camporesi, Renato Barilli, Furio Colombo, Umberto Eco, Ugo Volli, Giuliano Scabia, Gianni Celati, >…

Se considerassimo il sesso e il genere come semplici elementi della sessualità e dell’identità soggettiva, credo faremmo un errore grossolano. Ma è l’errore in cui molti di noi cadono volentieri. Anche molti di noi psicoanalisti, aggiungerei. Sappiamo che in ogni cultura e in ogni tempo l’eteronormatività è coesistita con forme >…

Pubblichiamo qui un estratto del saggio «Contro il carisma. Insegnare l’emancipazione» pubblicato nel volume In cattedra. Il docente universitario in 8 autoritratti, a cura di Chiara Cappelletto (Raffaello Cortina Editore, 2019). Si tratta di un contributo che ci sembra particolarmente importante e in linea con le posizioni della nostra rivista. >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03