Archivio

Il Cile è una striscia di terra stretta e lunga dove il mondo finisce, ma anche ricomincia. Dal Cile è passata la ristrutturazione neoliberista che dal 1973 ha investito il mondo occidentale negli ultimi cinquant’anni, e da lì provengono una serie di eventi che sembrano annunciare la fine di un >…

Nell’ambito della Biennale di Architettura di Venezia, Escuela Moderna/Ateneo Libertario e Voice Over hanno presentato il sesto numero della rivista in Biennale Sessions: titolo Voice Over Exhibitions! L’appuntamento si è tenuto sabato 23 ottobre 2021, nella Sala D’Armi all’Arsenale, ospite d’eccezione Vicente Todolì, art director della Fondazione Hangar Bicocca. La >…

Invenzione del quotidiano, osservazione del reale e pratiche di socialità condivise. Di questo si occupa ZimmerFrei, collettivo attivo dal 2000 e composto dalla filmmaker Anna de Manincor e dal musicista e sound designer Massimo Carozzi. Un cinema del reale contaminato con pratiche interdisciplinari, installazioni video, opere sonore, laboratori partecipativi e >…

In occasione dell’uscita del libro In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979) per b-r-u-n-o editore, pubblichiamo la prefazione delle curatrici. Il volume interroga la scena del lungo Sessantotto in Italia all’incrocio tra sperimentazioni artistiche e politiche dei movimenti, alla ricerca di questioni che ancora assediano e turbano il >…

Newsletter

Per essere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

    al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/03